Figli di una bollicina minore RELOADED: 50 & 50 particolari rosè e bianchi

Siamo arrivati all’ ultimo appuntamento programmato che ha visto un susseguirsi di prodotti metodo classico sempre interessanti e mai banali delle varie regioni dello Stivale. Per la serata finale abbiamo deciso di portare allo stesso numero i campioni in veste chiara ed i campioni in veste rosata, ma con un […]

Figli di una bollicina minore RELOADED: A zonzo per l’Italia

Prosegue il viaggio intorno alle Bollicine minori nella caratteristica e suggestiva cantinetta del ristorante l’Oca in darsena a Viareggio. Per la terza tappa del nostro lungo ed entusiasmante percorso abbiamo voluto ripercorrere la Penisola da nord a sud in modo più scanzonato della prima serata; non a caso il titolo […]

Figli di una bollicina minore RELOADED: Denominazioni minori

Martedì 11 Novembre u.s. nella classica e suggestiva cantinetta del Ristorante l’OCA di Viareggio, che ringraziamo per la disponibilità,  in qualità di conduttore della serata organizzata dalla Delegazione AIS Versilia  ho introdotto e moderato la seconda delle cinque serate del ciclo “Figli di una Bollicina Minore RELOADED” dedicate ai metodi […]

La perla non dosato di uve Pignola

La Perla, è il nome di questa nuova chicca enologica che ho avuto il piacere di degustare. Prodotta da Marco Triacca in quel di  Tresenda di Teglio,  da sole uve Pignola (si lo so… è sconosciuta ai più, ma quando viene spumantizzata a dovere regala particolari sensazioni) viene lasciato maturare […]

Magna Grecia Metodo Classico

La nostra Penisola è sempre più effervescente, e non mi riferisco a situazioni politiche di vario tipo o colore. Mi riferisco alle tanto amate, odiate, chiacchierate bollicine ottenute per mezzo della rifermentazione in bottiglia. Originariamente prodotte nel nord del nostro Paese, da diversi anni si sta assistendo ad un moltiplicarsi […]

Franciacorta DOCG Solive Satén 2004

Franciacorta Solive Satén 2004. 100% Chardonnay Ultimo prodotto in degustazione un piacevolissimo fuori programma. Questo satèn dell’azienda Solive, pur essendo del millesimo 2004, riposa ancora in cantina sui lieviti. L’azienda ha deciso di non commercializzare questo prodotto così che solo pochi fortunati, ai quali apparteniamo, possono degustarlo. Il problema è […]