La grande degustazione dei vini Alta Langa attualmente presenti sul mercato è organizzata dal Consorzio Alta Langa ed è riservata a un pubblico di operatori professionali: buyer, enotecari, ristoratori, sommelier professionisti, distributori, barman, giornalisti. Si tratta della quinta edizione della manifestazione: le prime due edizioni si sono svolte al Castello […]
Tag: Piemonte
Per Altalanga un anno col botto
Ancora un anno di crescita per l’Alta Langa DOCG.Dal punto di vista commerciale, il 2022 si chiude con un soddisfacente +40% sulle vendite rispetto all’anno precedente.L’ingresso di 18 nuovi soci nel Consorzio porta il numero di membri della compagine a 134, tra case produttrici e viticoltori.La produzione attesa è di […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Il Pinot nero ed i suoi “fratelli”
In barba alla famosa crisi del settimo anno, puntuali come un orologio svizzero, sono ritornate le serate di Figli di una Bollicina Minore. FBM VII si articola in quattro serate tematiche in cui verranno degustati più di 20 metodi classici, sempre nuovi da serata e serata. Ieri sera siamo partiti […]
“LA PRIMA DELL’ALTA LANGA” 2019
Lo scorso lunedì 1° aprile al Castello di Grinzane Cavour (Cuneo) si è tenuta la seconda edizione de “La Prima dell’Alta Langa” evento annuale organizzato dal Consorzio Alta Langa e riservato a operatori, ristoratori, enotecari e giornalisti. Presenti 23 produttori, 5 in più della passata edizione con cuvée, BdB, BdN, […]
Figli di una Bollicina Minore VI – Nebbiolo: sensualità o potenza?
Secondo appuntamento dedicato ad un vitigno che normalmente si esprime in ben altre tipologie: il Nebbiolo. A differenza dello scorso anno dove degustammo prodotti derivanti dalle sole punte di questa uva simbolo del Piemonte, i metodi classici di quest’anno provengono dall’intero grappolo. Il titolo evocativo della serata, “Nebbiolo: sensualità o […]
Nebbiolo Noblesse raddoppia
Nebbiolo Noblesse, la kermesse dedicata al Nebbiolo in versione Metodo Classico quest’anno ha raddoppiato. La seconda edizione ha visto gli appassionati riunirsi prima a Torino il 18 giugno e poi il 25 giugno ad Alba. Sempre nutrito il numero delle aziende presenti, con qualche new entry e qualche defezione rispetto […]
Vini d’Autore-Terre d’Italia 2018
Abbiamo scritto la parola fine anche sulla sesta edizione di Vini d’Autore – Terre d’Italia. Sempre impeccabile l’organizzazione di Luca Bonci & co. de L’AcquaBuona che nei giorni del 20 e 21 maggio scorsi hanno gestito una presenza massiccia di produttori, 80 cantine provenienti da tutto lo stivale per oltre 400 etichette in […]
Figli di una Bollicina Minore V – Nebbione
Serata unica quella dedicata al metodo Nebbione che ha permesso ai presenti di degustare contemporaneamente tutte e sei le aziende produttrici di questo metodo. Condotti dalla professionalità e simpatia dell’enologo Sergio Molino che avevo avuto il piacere di conoscere ad Alba durante la manifestazione Nebbiolo Noblesse, ai fortunati avventori è […]
Langhe, Gaja, Gaja & Rey 2000.
Langhe, Gaja, Gaja & Rey 2000. 100% Chardonnay. Per usare un termine caro al “Masna”, siamo arrivati al pirata della serata. Anche stavolta non vi dirò chi è riuscito a beccarlo, ma posso solo dirvi che non è stata una cosa facile come potrebbe sembrare a prima vista. Leggermente più […]
Alta Langa DOCG Rocche dei Manzoni Valentino Brut zero riserva 2002
DOCG Alta Langa Rocche dei Manzoni Valentino Brut zero riserva 2002. 100% Chardonnay Piacevole riconferma di questa bollicina piemontese che già in diverse passate occasioni si era ben piazzata in un confronto alla cieca. Alla mescita mostra un perlage di tutto rispetto: fine, persistente. Il treno di bollicine sensualmente scoppietta […]