DOC Monferrato Tenute Cisa Asinari dei Marchesi di Gresy Merlot da Solo 2003. Merlot 100% Molto intrigante questa scoperta di come un vitigno internazionale possa esprimersi ad alti livelli anche in territori vocati storicamente ad altre produzioni. personalmente non conoscevo ne l’azienda ne tantomeno il prodotto, quindi l’ho degustato senza […]
AOC Lussac St. Emillon La croix de Peyrolye 2002
AOC Lussac St. Emillon La croix de Peyrolye 2002. 100% Merlot Sebbene sia stato li li per guadagnare la medaglia d’oro, a questo campione ho preferito il Rosso Conero Riserva che costa notevolmente meno… ed in tempi di crisi l’aspetto economico ha la sua dannata importanza. Colore rubino impenetrabile con […]
DOC Alto Adige Blauburgunder 1997
DOC Alto Adige Blauburgunder 1997. Pinot nero 100% Sicuramente il periodo migliore di questo campione è già passato e lo stiamo apprezzando non nella sua forma migliore. Colore rubino scarico, abbastanza consistente nel bevante; gli archetti scivolano con discreta velocità sulle pareti. Naso che ha perso lo sprint iniziale dei […]
DOCG Rosso Conero Riserva Garofoli Grosso Angontano 2004
DOCG Rosso Conero Riserva Garofoli Grosso Angontano 2004. Montepulciano 100% Questa penultima bottiglia mi ha fatto veramente porre attenzione nella degustazione. premetto che non conoscevo il prodotto e che degustato alla cieca mi ha impressionato per la sua realizzazione. Colore rubino non di fitta trama, anzi più sul trasparente e […]
IGT Maremma Toscana Rocca di Frassinella 2007
IGT Maremma Toscana Rocca di Frassinella 2007. 60% Sangiovese, 20% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah Ultimo dei prodotti della serata. Decisamente troppo carico già dalla vista sia come colore che come consistenza. Naso evoluto con note e ricordi di frutta cotta accenni di tabacco ed una nota di polvere […]
Alto Adige DOC Haderburg Hausmanhof 1997
A.A. Haderburg Hausmanhof 1997. 100% Chardonnay Il colore è giallo dorato brillante. Naso fine con ricordi di lime che si evidenziano da un sottostante insieme di frutta esotica in cui si riconosce una bella nota di banana. Aggiungerei che il naso è fragrante anzi pungente. In bocca è stretto, affilato […]
Italia Francia Bollicine a confronto
Che si chiami Caronte o Minosse poco importa: la calura estiva di questi giorni si fa sentire e noi per combatterla ci siamo inventati una serata dove mettere a confronto una selezione di bollicine italiane ed una selezione francese. Abbiamo cercato di inserire qualche chicca, come la cuvée 2000 millesimo […]
Trento DOC F.lli Lunelli Cuvée Duemila 1995
Trento F.lli Lunelli Cuvée Duemila 1995. Il contenuto di questa bottiglia di difficile reperibilità, si presenta in abito dorato avvolto da una stola di perle fini e numerose. Al primo naso si ha una percezione di legno troppo invasiva che oscura il fiore […]
Franciacorta DOCG Bellavista Vittorio Moretti 2001
Franciacorta Bellavista Vittorio Moretti 2001. 100% Chardonnay Luminoso e brillante in veste dorata ma con ricordi di gioventù. Al naso si riconosce all’istante il terroir di provenienza: un balsamico traducibile in nota di salvia tipico di Franciacorta supportato da sensazioni fruttate di, pere, mele, ricordi di miele ed un fresco […]
Champagne Brut 1998
Champagne Brut 1998. 100% Chardonnay Bellissimo colore oro scarico che aiutato da un fine perlage ci regala una brillantezza accattivante. Al naso risulta forse troppo evoluto. Poche sono le note floreali e fruttate a favore di una mandorla leggermente invasiva. Dopo varie olfatazioni esce anche una nota di “merde de […]