DOCG Brunello di Montalcino Soldera Case Basse Riserva 1979. Sangiovese 100% Eravamo un po’ titubanti nell’approcciarci a questa bottiglia priva di etichetta, persa chissà dove e chissà dove nel corso dei sui 33 anni. Con il dovuto rispetto stappiamo la bottiglia: tappo integro e assenza di odori sgradevoli. Viene versato nei bicchieri […]
Tag: Toscana
Ripa della Mozza 2008
Ripa della Mozza 2008. Sangiovese 100% A mezzo del cammin di nostra via… no non è un refuso è solo per introdurre la sosta che abbiamo fatto al ristorante posizionato davanti al castello di Poppi nel casentino. Reduci della tratta Firenze Arezzo, che aveva messo a dura prova i nostri […]
IGT Maremma Toscana Rocca di Frassinella 2007
IGT Maremma Toscana Rocca di Frassinella 2007. 60% Sangiovese, 20% Merlot, 15% Cabernet Sauvignon, 5% Syrah Ultimo dei prodotti della serata. Decisamente troppo carico già dalla vista sia come colore che come consistenza. Naso evoluto con note e ricordi di frutta cotta accenni di tabacco ed una nota di polvere […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2008
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2008. 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon Penultimo vino della degustazione. Il primo dei due rossi presentati dall’azienda. Scende composto nel bevante di un bel rubino maturo, tendente al granato, buona la consistenza. Al naso i profumi sono chiusi e poco rappresentativi. La prima nota […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colline dei Marmi 2009
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colline dei Marmi 2009 80% Chardonnay, 20% Pinot nero Si cambia uvaggio rispetto al precedente campione; non siamo riusciti ad individuare il Pinot nero, ma lo Chardonnay era marcante. Versato nei bicchieri si presenta di un dorato dotato di una bella vividezza e con una pregevole […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011. 90% Vermentino, 10% Malvasia Fino a che non ci è stato comunicato che fosse un Vermentino nessuno dei presenti lo ha riconosciuto; i vitigni più gettonati erano friulano e trebbiano…tanto per farvi capire la particolarità di questo prodotto. Si presenta in veste […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006 70% Chardonnay, 30% Pinot nero Decisamente dei tre bianchi portati in degustazione questo è quello che ha fatto più discutere. In primis all’aspetto visivo si presenta in una veste ambrata che per un vino secco come questo o è sinonimo di […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005. 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon/Cabernet Franc Chiusura della degustazione alla cieca. Stesso vino con qualche anno in più. Decisamente questo ulteriore affinamento ha giovato al prodotto. Già a livello visivo si nota come il colore abbia virato su gradazioni granate che nel campione […]
Maremma Toscana Il Ponte Balto 2009
IGT Maremma Toscana Il Ponte Balto 2009 Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah Terzo ed ultimo campione in degustazione. Colore interessante pieno, rubino con nuances violacee. Vediamo cosa ci racconta al naso. Naso sporcato da una nota di sottofondo che appesantiva tutti i […]
Capalbio Il Ponte T-LEX rosso
Capalbio Il Ponte T-LEX rosso 50%Sangiovese, 50% Merlot Secondo prodotto sempre dell’azienda Il Ponte è questo taglio bordolese. Onestamente mi aspettavo qualcosa di meglio da questa bottiglia. Premetto che non conosco l’azienda e che quindi non ho una memoria storica dei prodotti, ma questo vino è decisamente seduto. Procediamo con […]