DOCG Brunello di Montalcino Biondi-Santi Tenuta il Greppio 2001 100% Sangiovese Non ancora al massimo della forma, ma l’annata sicuramente aiuterà questo prodotto a svilupparsi nel tempo: Colore impenetrabile di tonalità rubina. Naso fresco di profumi primari con note di appassimento per i fiori e maturazione per la frutta. Struttura […]
Autore: Sommelierxte
DOCG Brunello di Montalcino Biondi-Santi Tenuta il Greppio 2006
DOCG Brunello di Montalcino Biondi-Santi Tenuta il Greppio 2006 100% Sangiovese Abbiamo commesso un infanticidio. Il prodotto in questione era tanto diverso dai precedenti che tutto il panel lo ha scambiato per l’intruso. Già alla mescita il colore rubino con riflessi granato denota la sua gioventù. Al naso note evidenti […]
Dopo i bagordi delle feste ed i fiumi di bollicine che ci hanno letteralmente travolto, la prima degustazione del 2013 abbiamo deciso di farla con dei vini diversi da quelli che normalmente beviamo. La scelta è cascata sui vini dolci generalmente poco considerati dal nostro panel, non per la tipologia, […]
DOC A.A. Tramin Terminum 2003 vendemmia tardiva
DOC A.A. Tramin Terminum 2003 vendemmia tardiva. Gewurztraminer 100% Le uve di questo campione sono raccolte alla metà di novembre. Ci accoglie alla vista col suo mantello oro intenso con bordature ambrate. Al naso l’aromaticità del vitigno si riconosce con splendide note di lyches supportate da sensazioni decise di miele, […]
DOC Passito di Pantelleria Donnafugata Ben Ryé 2003
DOC Passito di Pantelleria Donnafugata Ben Ryé 2003. Zibibbo 100% 1. Un colore ambrato veramente splendente ci si presenta nel bevante una volta che il denso vino si è distribuito in esso. Naso di impatto e complessità, caleidoscopico, con note evidenti di zibibbo, zagara, arancia candita, fichi secchi, datteri. In […]
AOC Patrasso Coperativa Patraiki Mavrodaphne de Patras 2001
AOC Patrasso Coperativa Patraiki Mavrodaphne de Patras 2001. Mavrodaphene d’Acacia 100%. Già la vista ci mette su chi va la, colore ambrato cupo, tendente al marrone. Non essendo esperti di questo vitigno autoctono greco concediamo il benefici del dubbio. Naso intenso con speziature e note di frutta secca e uva […]
A.C. Muscat de St-Jean de Minervois Raymond Miquel Domaine de Barroubio 2002
A.C. Muscat de St-Jean de Minervois Raymond Miquel Domaine de Barroubio 2002. Muscat 100%. Colore dorato pieno di buona lucentezza. Naso non affascinante con riconoscimenti leggermente aromatici e di fiori secchi. Bocca con morbidezze e durezze staccate fra di loro che probabilmente mai si compenetreranno; una nota di pregio la […]
IGT Dolomiti Pojer e Sandri Merlino 2006
IGT Dolomiti Pojer e Sandri Merlino 2006. Lagrein 100% con aggiunta di brandy ottenuto da Schiava e Lagarino Colore invitante viola intenso, di buona lucentezza e consistenza. Naso con piacevoli profumi varietali impreziositi dalla fortificazione: marasca, fragola, mora, ribes e vaniglia, caffè, cioccolato. In bocca è molto particolare. Il tannino […]
Champagne Pierre Péters Les Chétillons 2001
Champagne Pierre Péters Les Chétillons 2001. 100% Chardonnay Iniziamo la serata con questo sostituto… in effetti ci sarebbe dovuto essere un cavallo di razza ben più blasonato, ma sarà per la prossima volta…,-) Dunque questa cuvée speciale si presenta in un bel giallo dorato con ancora evidenti riflessi verdolini; piacevole […]
Only the braves: 6 mostri sacri a confronto
Serata dedicata a chi ama osare, ed a noi piace farlo. A sfidarsi sei grandi vini, tre francesi, due italiani ed uno spagnolo, di grandi vecchie annate; si oscilla da un 1979 ad un 1955. Il timore, se la struttura dei vini non avesse vinto sul passare del tempo, era […]