Figli di una Bollicina Minore compie un lustro. Questo format che partito per gioco si è sempre più consolidato nel tempo fino a divenire un appuntamento irrinunciabile per i bubbles lover. Nel corso degli anni si sono succedute circa 130 aziende i cui prodotti sono stati presentati a più di […]
Tag: Sangiovese
Costa Toscana MC v/s Franciacorta
Come promesso, non mi sono perso la degustazione organizzata ad Anteprima vini dei metodi classici della costa toscana in paragone con quelli del lago d’Iseo. A mio modo di vedere la cosa poteva anche essere evitata in quanto le due tipologie di prodotto non hanno nulla in comune a parte […]
Figli di una Bollicina Minore IV – Gli Estremi
Siamo arrivati alla fine di questo percorso articolato in cinque serate che ha frantumato i precedenti record, segno tangibile di una crescente voglia di conoscenza di prodotti alternativi. Trenta i campioni degustati provenienti da terreni di ogni estrazione, derivanti da uve sia autoctone che tradizionali allevate sia in agricoltura tradizionale […]
Figli di una Bollicina Minore IV – Mettiamoli a confronto
Grande affluenza di “bubbles lover” alla terza serata di Figli di una Bollicina Minore IV dal titolo “Mettiamoli a confronto”. Sommando i partecipanti delle tre serate abbiamo eguagliato il numero di presenze dell’anno scorso… ed abbiamo ancora due appuntamenti in serbo… La degustazione ha permesso di assaggiare in contemporanea […]
Appunti e considerazioni su Anteprima vini della Costa Toscana
Si è conclusa domenica 8 maggio la due giorni della 15° Anteprima Vini della Costa Toscana, l’annuale rassegna di viticoltori delle provincie toscane bagnate dal mare. Cresciuta nel numero dei produttori presenti, circa ottanta, che nelle etichette presentate, oltre 400, ha sempre il suo focus sulla possibilità di assaggiare i […]
Figli di una bollicina minore RELOADED: 50 & 50 particolari rosè e bianchi
Siamo arrivati all’ ultimo appuntamento programmato che ha visto un susseguirsi di prodotti metodo classico sempre interessanti e mai banali delle varie regioni dello Stivale. Per la serata finale abbiamo deciso di portare allo stesso numero i campioni in veste chiara ed i campioni in veste rosata, ma con un […]
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1993
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1993. Sangiovese e Merlot. Forse abbiamo aspettato un po’ troppo a degustare questo splendido cavallo di razza toscano. Con nostro rammarico comincia a presentare i primi segni di cedimento che però lascia sempre intravedere la potenza di questo cru di Castello […]
DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001
DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001. 100% Sangiovese. Indiscutibilmente il campione della serata. Questo vino di Piero Palmucci seppur vada già in bicicletta ha ancora una carica di “spremute d’uva”, così ama definire i suoi prodotti il produttore, invidiabile. Scende compatto nel bicchiere danzando […]
DOC Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano 2003
DOC Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano 2003. 70% Sangiovese, 20% Syrah, 10% Merlot Il produttore consiglia di bere quest’annata fra il 2007 ed il 2018, noi lo abbiamo fatto a metà della finestra e devo dire con grande soddisfazione. Rubino con evidenti riflessi violacei quando lo versiamo nel bicchiere. Consistente mentre […]
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto Bertinga 1988
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto Bertinga 1988. 100% Sangiovese Un vero peccato! Avevo coccolato questa bottiglia per diversi anni, dopo averla fortunosamente trovata in un ristorante della lucchesia, ma molto probabilmente il danno era già accaduto…:-( Nello stapparla sentiamo il tappo uscire faticosamente dalla bottiglia in quanto “incollatosi” […]