Secondo del nostro ciclo di quattro serate dedicate alla scoperta dei metodi classici. La serata ha offerto una rassegna di prodotti straordinari provenienti da territori diversi, tutti affascinanti e capaci di stimolare un vivace scambio di opinioni tra i partecipanti. Come al solito, l’atmosfera era gioiosa e conviviale, tipica delle […]
Tag: Nebbiolo
Taste Alto Piemonte: un viaggio enogastronomico tra le eccellenze vinicole
Dal 11 al 13 Maggio 2024, il Castello Visconteo Sforzesco di Novara farà da cornice alla settima edizione di Taste Alto Piemonte, la più grande manifestazione dedicata ai vini di questo territorio unico. Un’occasione imperdibile per scoprire l’eccellenza vinicola dell’Alto Piemonte attraverso degustazioni, masterclass e incontri con i produttori. Un […]
Grandi Langhe 2024: un successo strepitoso a Torino
Più di 5.000 partecipanti provenienti da 30 paesi del mondo hanno affollato le OGR di Torino per l’ottava edizione di Grandi Langhe, l’anteprima dedicata alle nuove annate di Barolo, Barbaresco e delle altre denominazioni del Consorzio di tutela Barolo, Barbaresco, Alba Langhe e Dogliani e Roero. 300 cantine hanno presentato […]
Grandi Langhe 2024: la grande degustazione delle Langhe e del Roero si conferma appuntamento internazionale
Grandi Langhe 2024, la più grande degustazione dedicata alle denominazioni di Langhe e Roero, si prepara a tornare a Torino i prossimi 29 e 30 gennaio. La manifestazione, giunta alla sua VIII edizione, si svolgerà negli spazi delle OGR Torino, che confermano la loro centralità nel panorama enoico internazionale. Per […]
FBM9 Atto finale: focus su Pinot Nero e vitigni collegati
Dopo l’apertura col botto e le serate interessanti che sono seguite, ho chiuso col botto. Ma non in senso figurato. Stappando una delle bottiglie mi è scappato il tappo e quindi i presenti hanno sentito il botto. Scherzi a parte è stata una serata veramente interessante, direi quasi unica. Cinque […]
Grandi Langhe 2023 un successo annunciato
L’edizione 2023 di Grandi Langhe, evento che ha animato Torino il 30 e 31 gennaio, organizzato da Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e Consorzio Tutela Roero, si è conclusa con successo, attirando oltre 3.200 visitatori da 20 paesi in 2 giorni. Presenti oltre 240 cantine che hanno […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Gli Autoctoni
Il termine autoctono, riservato ad una tipologia di vitis vinifera, significa che quel vitigno è nato o è stato importato in un preciso luogo geografico. Nel corso dei secoli, grazie a selezioni naturali od umane, si è sviluppato ed adattato al territorio che lo ha ospitato fin quasi a fondersi […]
Figli di una Bollicina Minore VII – Il Pinot nero ed i suoi “fratelli”
In barba alla famosa crisi del settimo anno, puntuali come un orologio svizzero, sono ritornate le serate di Figli di una Bollicina Minore. FBM VII si articola in quattro serate tematiche in cui verranno degustati più di 20 metodi classici, sempre nuovi da serata e serata. Ieri sera siamo partiti […]
Figli di una Bollicina Minore VI – Nebbiolo: sensualità o potenza?
Secondo appuntamento dedicato ad un vitigno che normalmente si esprime in ben altre tipologie: il Nebbiolo. A differenza dello scorso anno dove degustammo prodotti derivanti dalle sole punte di questa uva simbolo del Piemonte, i metodi classici di quest’anno provengono dall’intero grappolo. Il titolo evocativo della serata, “Nebbiolo: sensualità o […]
Nebbiolo Noblesse raddoppia
Nebbiolo Noblesse, la kermesse dedicata al Nebbiolo in versione Metodo Classico quest’anno ha raddoppiato. La seconda edizione ha visto gli appassionati riunirsi prima a Torino il 18 giugno e poi il 25 giugno ad Alba. Sempre nutrito il numero delle aziende presenti, con qualche new entry e qualche defezione rispetto […]