Magna Grecia Metodo Classico

La nostra Penisola è sempre più effervescente, e non mi riferisco a situazioni politiche di vario tipo o colore. Mi riferisco alle tanto amate, odiate, chiacchierate bollicine ottenute per mezzo della rifermentazione in bottiglia. Originariamente prodotte nel nord del nostro Paese, da diversi anni si sta assistendo ad un moltiplicarsi […]

Ostriche v/s Champagne & friends

Quale è la bevanda migliore da abbinare alle ostriche? Il dilemma ci attanagliava da un pò e molto ingenuamente ci siamo proposti di trovare una risposta univoca. Ovviamente non siamo venuti a capo di nulla in quanto come dicevano saggiamente i latini “de gustibus non disputandum est“, nel senso che […]

Fervono i preparativi in Versilia per il Festival di Franciacorta

Il Festival Franciacorta ritorna in Versilia: l’evento dedicato all’eleganza e al buon gusto tipici del Franciacorta, per brindare all’estate in modo esclusivo. L’appuntamento è per sabato 29 giugno all’interno della storica Villa La Versiliana a Marina di Pietrasanta, dove 22 aziende produttrici proporranno in degustazione le loro etichette, accompagnate da […]

Senza categoria

Vini alla cieca n.1

Mea culpa!! Rimettendo a posto le varie cartelle del computer ho notato che mi ero dimenticato di pubblicare questa bella degustazione avvenuta qualche tempo fa con i miei compagni di merende. In due abbiamo saccheggiato le nostre cantine cercando di proporre agli altri quelle bottiglie che secondo noi avevano raggiunto […]

Senza categoria

AOC Pouilly-Fuissé M. Vincent & Fils Cuvée Première 1993

AOC Pouilly-Fuissé M. Vincent & Fils Cuvée Première 1993. 100% Chardonnay Anche questo campione non mostra cenni di cedimento nonostante la sua veneranda età. Sicuramente avremmo dovuto stapparlo con qualche ora d’anticipo per permettergli di presentarsi nel suo splendore, ma di contropartita abbiamo potuto apprezzare la sua evoluzione nel bicchiere. […]

Senza categoria

DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001

DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001. 100% Sangiovese. Indiscutibilmente il campione della serata. Questo vino di Piero Palmucci seppur vada già in bicicletta ha ancora una carica di “spremute d’uva”, così ama definire i suoi prodotti il produttore, invidiabile. Scende compatto nel bicchiere danzando […]

Senza categoria

DOC Alto Adige Sthrobloff Pinot Nero Riserva 2005

DOC Alto Adige Sthrobloff  Pinot Nero Riserva 2005. 100% Pinot nero Il prodotto di questa azienda, situata a 500 m di altezza nel cuore della zona classica dei grandi vini di Appiano, a differenza del precedente è in linea col vitigno di provenienza. Colore rubino trasparente e di media consistenza. Naso che […]

Senza categoria

DOC Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano 2003

DOC Colline Lucchesi Tenuta di Valgiano 2003. 70% Sangiovese, 20% Syrah, 10% Merlot Il produttore consiglia di bere quest’annata fra il 2007 ed il 2018, noi lo abbiamo fatto a metà della finestra e devo dire con grande soddisfazione. Rubino con evidenti riflessi violacei quando lo versiamo nel bicchiere. Consistente mentre […]