Chianti Classico Castello Vicchiomaggio Vigna La Prima 2008 100% Sangiovese Iniziamo con la mini verticale dell’altro Chianti Classico, un sangiovese in purezza in versione riserva, “Vigna la Prima” (denominazione che ha preso dal 2007 dopo aver espletato le pratiche burocratiche per poter inserire il temine “Vigna”), prodotto in 8.000 bottiglie. Complice l’età, […]
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2004
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2004 100% Sangiovese Ad un incollatura dal 2007 il 2004, grande annata in Toscana, si piazza al secondo posto fra i suoi simili. Fine ed elegante ma con una persistenza leggermente inferiore al vincitore.
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2005
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2005 100% Sangiovese Al penultimo posto l’annata 2005 che risulta essere compresso rispetto ai precedenti, anche lasciato areare nel bicchiere non riesce ad esprimersi come ci saremmo aspettati. Il sentore di frutta cotta che pervade lo spettro olfattivo è monocorde. Il tannino è scontroso […]
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2006
Chianti Classico Castello Vicchiomaggio La Prima 2006 100% Sangiovese Questo millesimo viene giudicato ultimo della batteria. Completamente diverso dagli altri sia al colore che al naso ed al gusto. Si percepisce una nota vegetale assente negli altri campioni tanto che mi sono sentito in dovere di chiedere al produttore, se […]
IGT Toscana FSM 2004
IGT Toscana FSM 2004 100% Merlot Sempre ad una lunghezza dal 2007 ritroviamo il 2004, prima annata di produzione, che ha sempre tanta strada davanti a se prima di poterlo definire maturo. Di struttura robusta ha una maggiore integrazione del tannino con l’alcol. Il tannino ha perso la sua irruenza […]
IGT Toscana FSM 2005
IGT Toscana FSM 2005 100% Merlot Questa annata non posso giudicarlo in quanto il campione che aveva nel bicchiere la parte di tavolo dove mi trovavo aveva una piccola alterazione olfattiva che non ha permesso la serena valutazione del prodotto.
IGT Toscana FSM 2006
IGT Toscana FSM 2006 100% Merlot Medaglia di bronzo per il 2006 che in questa annata denuncia una prevalenza alcolica che dona si rotondità al vino, ma che sprigiona troppo calore in bocca. Al naso il frutto comincia a virare verso note cotte perdendo la freschezza del frutto.
IGT Toscana FSM 2007
IGT Toscana FSM 2007 100% Merlot Denominatore comune a tutte le annate la concentrazione del prodotto che ritroviamo nel bicchiere. Passando all’analisi dei campioni anche in questo caso l’annata 2007 è quella che ha convinto di più, segno che un annata felice marca indistintamente i vari vitigni. E’ un vino […]
Pauillac 2° Cru Classès Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 1995
Pauillac 2° Cru Classès Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande 1995. Cabernet Sauvignon 45%, Merlot 40%, Cabernet Franc 15%. Un bel rosso rubino ci allieta la vista. Al naso emergono note di frutta nera, ribes, sottobosco, tabacco che sconfinano in sensazioni di foxy e promettono una ricchezza gustativa che invece […]
IGT Toscana Castello dei Rampolla D’Alceo 1999.
IGT Toscana Castello dei Rampolla D’Alceo 1999.Cabernet Sauvignon 85%, Sangiovese 15%. Il colore è compatto, concentrato, suadente. Il naso è ampio e parte da sentori di frutta di more in confettura, poi erbe e spezie, evidente una nota di peperone, poi sentori minerali ed una leggera nota di china nel […]