Senza categoria

DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999

DOCG Brunello di Montalcino Soldera 1999. Sangiovese 100%.  Di colore rosso granato ed ottima consistenza. Olfattivamente paga il fatto di non essere stato aperto con necessario anticipo. Occorre ritornare più volte col naso nel bevante durante la serata per cogliere quelle note di ciliegia, marasca, olive, sconfinanti nel cappero fino ad […]

Senza categoria

La Rivincita: Toscana vs Bordeaux

Come promesso abbiamo effettuato gara 2 ovvero il ritorno di Italia – Francia, questa volta non potendo esimerci dai prodotti della nostra regione, per cui abbiamo arbitrato la classica Toscana – Bordeaux. Gli scontri sono stati organizzati in batterie omogenee  con difficoltà sempre maggiori fino ad arrivare allo scontro al […]

Senza categoria

VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988

VDT Sassicaia Tenuta San Guido Sassicaia 1988. Cabernet Sauvignon 85%, Cabernet Franc 15%  Eccoci giunti al secondo finalista. Anch’esso si presenta in calzoncini rosso rubino ed ottima consistenza. Gioca in difesa. Dapprima è sopraffatto dalla potenza del rivale, ma lasciato respirare nel bicchiere, alla distanza ci sorprende con note balsamiche, di […]

Senza categoria

IGT Venezia Giulia Borgo Conventi Braida Nuova 1988

IGT Venezia Giulia Borgo Conventi Braida Nuova 1988. Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Cabernet Franc 20%.  L’intruso della serata. Nella batteria di due mostri sacri ne è uscito forse troppo bistrattato. Colore rosso granato impenetrabile, di buona consistenza. Al naso sensazioni vegetali ancora presenti supportate da frutti e fiori maturi e […]

Senza categoria

Pauillac 1° Cru Classés Château Mouton Rothschild 1988

Pauillac 1° Cru Classés Château Mouton Rothschild 1988. Cabernet Sauvignon 75%, Merlot 27%, Cabernet Franc 9%, Petit Verdot 2%   Il primo dei due contendenti per il titolo. Sale sul ring vestito di rosso rubino; discreta consistenza nel bevante. Naso impressionante. Ci stende con un turbinio di sensazioni che spaziano dalla marasca […]

Senza categoria

Sauternes Château d’Yquem Lur-Saluces 1994

Sauternes Château d’Yquem Lur-Saluces 94. Semillon 80%, Sauvignon Blanc 20% Ci accoglie con la sua veste dorata, che a mala pena rotea nel bicchiere. Naso variegato con sensazioni di marmellata d’arancio, fiori di zagala, note nette e d importanti di zafferano, ricordi di grafite, pepe.  In bocca ci investe con la […]

Senza categoria

Piemonte Vs Borgogna… chi vincerà?

Ci risiamo. D’accordo con i miei fidati compagni di merende abbiamo deciso di ricreare una famosa sfida di sapore calcistico: Italia – Francia. Unico limite non dare testate a nessuno…-) Eravamo indecisi se giocare il classico Toscana – Bordeaux o Piemonte – Borgogna: abbiamo optato per la seconda soluzione, in […]

Senza categoria

Vin Santo del Chianti Classico Castell’in villa 1994

Vin Santo del Chianti Classico Castell’in villa 1994. Trebbano 50%, Malvasia 50% Non potevamo finire la serata senza addolcirci un po’ la bocca..:-) Questo vin santo, prodotto in poche bottiglie, ci è stato proposto dagli organizzatori palesemente. Un bel colore ambrato ed una viscosità che un prodotto del genere deve […]

Senza categoria

A.A. Terlano – Pinot Bianco 1996

Terlano – Pinot Bianco 1996. Pinot Bianco 100%  La cantina di Terlano ci ha abituato ad apprezzare i suoi bianchi che sfidano il tempo. Un Pinot bianco italiano di 12 anni è un ulteriore conferma che se sapientemente condotti i nostri vitignii possono maturare bene come quelli dei nostri cugini d’oltralpe. […]