Lo scorso 31 ottobre, con la prima serata del ciclo di degustazione di vini della decima FBM, abbiamo passato la notte di Halloween in modo alternativo, nessun dolcetto o scherzetto, ma solo tante bollicine. Come anticipato ai presenti della serata, non si è trattato di un incontro istituzionale: è stata […]
Tag: Vini ITA
ABACCABIANCA 2022, I VINI BIANCHI DEL PIEMONTE IN SCENA A VIGNALE MONFERRATO
Torna il 14 e 15 maggio l’evento itinerante ideato e organizzato dai sommelier di Ais Asti: quest’anno sarà ospitato a Palazzo Callori. In degustazione 180 etichette di vini e Vermouth Il Piemonte, terra di grandi vini rossi ma anche di grandi vini bianchi. Ne sono convinti dall’Associazione Italiana Sommelier Piemonte […]
VINITALY 2022 DAL 10 AL 13 APRILE
Un quartiere espositivo al completo, crocevia internazionale delle tendenze e del business per 4.400 aziende da 19 nazioni. Torna in presenza, dopo due anni di stop forzato, l’edizione più attesa di Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. E lo fa, per la rassegna numero 54 presentata oggi a […]
1998-2018 20 Il viaggio del cru La Regola dal Sangiovese al Cabernet Franc
Il Podere La Regola si trova a Riparbella, nella Val di Cecina a soli 5 chilometri dal mare, nella zona Montescudaio, DOC dal 1977. Di proprietà, fin dal 1900, della famiglia Nuti, la cantina “Cillieri” era una realtà a conduzione familiare con una produzione di circa 30/35 damigiane, poi negli […]
DOC Aglianico del Vulture LeLùSi 2003
Dire che i vini del sud sono tutti muscolosi è un luogo comune da sfatare e le occasioni che ce lo dimostrano sono da ricordare. Anche in questo caso servito alla cieca il prodotto nel bicchiere poteva essere confuso tranquillamente con un nebbiolo piemontese sia per l’aspetto visivo, ma sopratutto […]
DOC Taurasi Mastroberardino Riserva 1977
Con ancora le lacrime agli occhi per la bellezza del vino precedente ci apprestiamo a versare nel bicchiere questo nuovo campione che i più attenti si ricorderanno che ci aveva fatto innamorare in una precedente degustazione nel millesimo 1968. Scende bene nel bevante, ma già alla vista manca di quella […]
Faro Palari 2002
Ultimo dei vini in degustazione. Onestamente speravo di chiudere la serata con qualcosa da ricordare, invece questo prodotto resta decisamente sotto tono rispetto all’altro rosso ed a gran parte dei vini degustati. Complice l’età il colore risulta essere abbastanza scarico rispetto a quello che avrebbe dovuto essere. Sicuramente i nostri […]
DOC Alto Adige Sthrobloff Pinot Nero Riserva 2005
DOC Alto Adige Sthrobloff Pinot Nero Riserva 2005. 100% Pinot nero Il prodotto di questa azienda, situata a 500 m di altezza nel cuore della zona classica dei grandi vini di Appiano, a differenza del precedente è in linea col vitigno di provenienza. Colore rubino trasparente e di media consistenza. Naso che […]
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1993
DOCG Chianti Classico Castello di Ama Vigneto La Casuccia 1993. Sangiovese e Merlot. Forse abbiamo aspettato un po’ troppo a degustare questo splendido cavallo di razza toscano. Con nostro rammarico comincia a presentare i primi segni di cedimento che però lascia sempre intravedere la potenza di questo cru di Castello […]
DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001
DOCG Brunello di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2001. 100% Sangiovese. Indiscutibilmente il campione della serata. Questo vino di Piero Palmucci seppur vada già in bicicletta ha ancora una carica di “spremute d’uva”, così ama definire i suoi prodotti il produttore, invidiabile. Scende compatto nel bicchiere danzando […]