Champagne Diebolt-Vallois Fleur de passion 2002. 100% Chardonnay Trattandosi di un cramant ci facciamo rapire dalla spuma setosa che emette quando lo versiamo nel bevante. Elegante al naso ci intrigano le sue suadenti note agrumate ben integrate in un notevole minerale. In bocca c’è ottima corrispondenza col naso. Spiccata sapidità […]
Franciacorta DOCG Ca’ Del Bosco Cuvée Annamaria Clementi 1990
Franciacorta Ca’ Del Bosco Cuvée Annamaria Clementi 1990. 35% Chardonnay, 30% Pinot nero, 35% Pinot Bianco Ci accoglie in vestaglia dorata, priva di perle come si conviene ad una signora della sua età. Al naso è fine, elegante ed austera. Si percepiscono ricordi di tenui fiori, accenni di una frutta […]
Champagne Gonet-Medeville La Grande Ruelle 2002
Champagne Gonet-Medeville La Grande Ruelle 2002. 100% Pinot nero Si presenta di colore giallo oro pallido con un fine perlage. Al naso abbiamo un impatto più potente che col campione precedente. Spiccata mineralità bene integrata con note di limone, lime, ed erbe pungenti come il caprifoglio. In bocca è imponente, […]
Champagne Philipponnat Clos des Goisses 1991
Champagne Philipponnat Clos des Goisses 1991. 35% Chardonnay, 65% Pinot nero Ci accoglie vestito di un colore oro intenso, ci affascina con un perlage fine e persistente. Al naso ci accolgono note erbacee, seguite da sensazioni più evolute di caffè, pane tostato, mandorla. Piacevole l’assenza della percezione del legno. In […]
Champagne Dom Perignon 2000
Champagne Dom Perignon 2000. 52% Chardonnay, 48% Pinot nero Veste di un giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si riconoscono delle belle note di macchia mediterranea, un discreto vegetale e ricordo di gardenia che ci fanno supporre un possibile miglioramento verso note più evolute. In bocca troviamo conferma della […]
Foster Ungeheurer Margarethenhof Franz Lucas Riesling Auslese 1993
Foster Ungeheurer Margarethenhof Franz Lucas Riesling Auslese 1993. 100% Riesling Una moneta d’oro sciolta in un liquido può dare l’impressione del colore di questo campione. Al naso ci seduce con aromi di ananas maturo con la frutta gialla, in particolare pesche, albicocche e melone per arrivare a sensazioni proprie della frutta […]
Una piacevole scoperta
Champagne Monmarthe Coup de Coeur 50% Ch 50% Pn Era un po’ che nonscivevo sul blog..:-( Purtroppo altre faccende di lavoro mi hanno impedito diessere costante, ma come si dice… sono tornato. Sarà il caldo Scipione, opssiamo già passati a Caronte, sarà che ho un debole per le bollicine (Zanella […]
Figli di un dio minore – riflessioni sullo stop del termine bollicine
Di sicuro il comunicato stampa dal consorzio Franciacorta a firma Maurizio Zanella relativo allo stop dell’uso del termine bollicine ha fatto scalpore. Sono molti i blog e di siti che hanno fatto rimbalzare la notizia enfatizzandone il contenuto. Premetto che sono d’accordo con quanto divulgato al 99,9%. Concordo appieno che […]
Giardini Ripadiversilia al Rosso Rubino
Nicola Piacevole serata quella che ha visto riunito presso Rosso Rubino un panel di degustazione alla cieca di cui faccio parte. Assieme ai miei compagni di scorribanda ci siamo apprestati a giudicare i prodotti di un azienda locale che personalmente non conoscevo e che ha notevoli spunti per poter riuscire […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006 70% Chardonnay, 30% Pinot nero Decisamente dei tre bianchi portati in degustazione questo è quello che ha fatto più discutere. In primis all’aspetto visivo si presenta in una veste ambrata che per un vino secco come questo o è sinonimo di […]