
La domanda posta in questi termini potrebbe essere sviscerata in mille aspetti e sicuramente troveremmo dei fautori di una o dell’altra annata. Noi siamo stati più fortunati in quanto un outsider datato 1988 ha surclassato tutto e tutti meritando il plauso dei degustatori. A mio personale giudizio nei prodotti delle grandi maison il 90 attualmente ha una marcia in più ma il 96 ha ancora tanta strada davanti che potremmo tornare sull’argomento diverse volte. Di seguito le schede dei prodotti degustati… Eh no per sapere chi è stato l’outsider dovete per lo meno scorrere i titoli degli articoli…:-) Buona lettura.

Sommelierxte
Relatore AIS, bubbleslover, founder of Figli di una bollicina minore, ricercatore di metodi classici particolari.
Related Posts

Festival Nazionale Spumantitalia 2022

Su la coppa di Champagne ovvero uno champagne per ogni Costruzione allegorica

Carnevale di Viareggio e Spumanti – un’ insolita accoppiata

Figli di una Bollicina Minore VII – Da Nord a Sud

Figli di una Bollicina Minore VII – La Piotta nel tempo

Figli di una Bollicina Minore VII – Serata Produttori

Figli di una Bollicina Minore VII – Gli Autoctoni










Newsletter

Articoli recenti
Commenti recenti
- Vittorio tolomeo su Vino del cazzo
- Sommelierxte su Un Mare di Champagne – Alassio sfida il Covid
- AMBLER309 su Un Mare di Champagne – Alassio sfida il Covid
- Sommelierxte su Vino del cazzo
- Cristina Crainiciuc su Vino del cazzo
No Comment