See on Scoop.it – Bollicine italiane
Autore: Sommelierxte
DOC Aglianico del Vulture LeLùSi 2003
Dire che i vini del sud sono tutti muscolosi è un luogo comune da sfatare e le occasioni che ce lo dimostrano sono da ricordare. Anche in questo caso servito alla cieca il prodotto nel bicchiere poteva essere confuso tranquillamente con un nebbiolo piemontese sia per l’aspetto visivo, ma sopratutto […]
DOC Taurasi Mastroberardino Riserva 1977
Con ancora le lacrime agli occhi per la bellezza del vino precedente ci apprestiamo a versare nel bicchiere questo nuovo campione che i più attenti si ricorderanno che ci aveva fatto innamorare in una precedente degustazione nel millesimo 1968. Scende bene nel bevante, ma già alla vista manca di quella […]
Faro Palari 2002
Ultimo dei vini in degustazione. Onestamente speravo di chiudere la serata con qualcosa da ricordare, invece questo prodotto resta decisamente sotto tono rispetto all’altro rosso ed a gran parte dei vini degustati. Complice l’età il colore risulta essere abbastanza scarico rispetto a quello che avrebbe dovuto essere. Sicuramente i nostri […]
Anteprima Vini della Costa Toscana – Edizione 2014
Lo scorso 10 ed 11 maggio si è svolta a Lucca, nella splendida cornice del Real Collegio, “Anteprima vini della Costa Toscana”. Invariato il “core” che ha reso particolare ed unica questa manifestazione, ovvero la possibilità di assaggiare i vini giovani, che ancora riposano nelle botti, quelli che nel gergo […]
#winedrinkselfie ovvero auto degustazioni dal Vinitaly in diretta.
Manca veramente poco alla prossima edizione del Vinitaly; le agende sono piene di appuntamenti, piantine con l’ubicazione dello stand e numeri di telefono per facilitare il contatto in fiera. Incontreremo i nostri referenti, parleremo, degusteremo e scriveremo di vino.; ma tutto questo non “nel mentre”. Da qui l’idea di lanciare […]
Champagne ghiaccio? Di più! – Associazione Italiana Sommelier
See on Scoop.it – Bollicine italiane Sommelierxte‘s insight: Roberto Bellini docet..:-) Da anni sostiene che i vini con CO2 vadano serviti a temperature prossime allo stato di ibernazione… See on www.aisitalia.it
VG Loves OP ovvero focus sull’Oltrepò Pavese Metodo Classico all’Oca di Viareggio
Interessante serata quella che si è svolta giovedì 20 Marzo nei locali del ristorante l’OCA di Viareggio, i cui titolari sono tutti esperti sommelier, dove la Delegazione AIS Versilia ha organizzato una degustazione mirata su piccoli produttori dell’Oltrepo Pavese. Volutamente non sono stati presi in considerazione i Cruasè, il metodo […]
Brindisi Ferrari per gli azzurri alle Olimpiadi di Sochi – – ANSA.it
See on Scoop.it – Bollicine italiane Brindisi Ferrari per gli azzurri alle Olimpiadi di Sochi, a Casa Italia, Alle Olimpiadi invernali di Sochi sono trentine le bollifine ufficiali di tutti i brindisi a Casa Italia. Il Trentodoc accompagna gli atleti azzurri fin dall’inaugurazione dei Giochi, Terra e Gusto, Ansa […]
Spumante Metodo Classico – sboccatura “à la volée” – YouTube
See on Scoop.it – Bollicine italiane Alla fine della permanenza del vino spumante sui propri lieviti, con la sboccatura avviene la loro espulsione dalle bottiglie. Dopo l’aggiunta della liqueur … See on www.youtube.com