DOC Aglianico del Vulture LeLùSi 2003

Dire che i vini del sud sono tutti muscolosi è un luogo comune da sfatare e le occasioni che ce lo dimostrano sono da ricordare. Anche in questo caso servito alla cieca il prodotto nel bicchiere poteva essere confuso tranquillamente con un nebbiolo piemontese sia per l’aspetto visivo, ma sopratutto […]

DOC Taurasi Mastroberardino Riserva 1977

Con ancora le lacrime agli occhi per la bellezza del vino precedente ci apprestiamo a versare nel bicchiere questo nuovo campione che i più attenti si ricorderanno che ci aveva fatto innamorare in una precedente degustazione nel millesimo 1968. Scende bene nel bevante, ma già alla vista manca di quella […]

Faro Palari 2002

Ultimo dei vini in degustazione. Onestamente speravo di chiudere la serata con qualcosa da ricordare, invece questo prodotto resta decisamente sotto tono rispetto all’altro rosso ed a gran parte dei vini degustati. Complice l’età il colore risulta essere abbastanza scarico rispetto a quello che avrebbe dovuto essere. Sicuramente i nostri […]

VG Loves OP ovvero focus sull’Oltrepò Pavese Metodo Classico all’Oca di Viareggio

Interessante serata quella che si è svolta giovedì 20 Marzo nei locali del ristorante l’OCA di Viareggio, i cui titolari sono tutti esperti sommelier, dove la Delegazione AIS Versilia ha organizzato una degustazione mirata su piccoli produttori dell’Oltrepo Pavese. Volutamente non sono stati presi in considerazione i Cruasè, il metodo […]