Nicola Piacevole serata quella che ha visto riunito presso Rosso Rubino un panel di degustazione alla cieca di cui faccio parte. Assieme ai miei compagni di scorribanda ci siamo apprestati a giudicare i prodotti di un azienda locale che personalmente non conoscevo e che ha notevoli spunti per poter riuscire […]
Giorno: 26 Aprile 2012
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Le Colline dei Marmi 2006 70% Chardonnay, 30% Pinot nero Decisamente dei tre bianchi portati in degustazione questo è quello che ha fatto più discutere. In primis all’aspetto visivo si presenta in una veste ambrata che per un vino secco come questo o è sinonimo di […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colli e Mare 2011. 90% Vermentino, 10% Malvasia Fino a che non ci è stato comunicato che fosse un Vermentino nessuno dei presenti lo ha riconosciuto; i vitigni più gettonati erano friulano e trebbiano…tanto per farvi capire la particolarità di questo prodotto. Si presenta in veste […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colline dei Marmi 2009
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Colline dei Marmi 2009 80% Chardonnay, 20% Pinot nero Si cambia uvaggio rispetto al precedente campione; non siamo riusciti ad individuare il Pinot nero, ma lo Chardonnay era marcante. Versato nei bicchieri si presenta di un dorato dotato di una bella vividezza e con una pregevole […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2008
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2008. 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon Penultimo vino della degustazione. Il primo dei due rossi presentati dall’azienda. Scende composto nel bevante di un bel rubino maturo, tendente al granato, buona la consistenza. Al naso i profumi sono chiusi e poco rappresentativi. La prima nota […]
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005
IGT Toscana Giardini Ripadiversilia Vis Vitae 2005. 70% Sangiovese, 30% Cabernet Sauvignon/Cabernet Franc Chiusura della degustazione alla cieca. Stesso vino con qualche anno in più. Decisamente questo ulteriore affinamento ha giovato al prodotto. Già a livello visivo si nota come il colore abbia virato su gradazioni granate che nel campione […]