E’ stata una due giorni decisamente impegnativa quella in terre di Franciacorta, ma anche ricca di soddisfazioni che mi ha permesso di visitare aziende conosciute solo sulla carta, incontrare di persona produttori conosciuti via web, ma anche di salutare vecchi amici che come sempre ti stappano la bottiglia particolare per […]
Italia
Degustazioni di vini Italiani
Vini d’Autore – Terre d’Italia 2016
Si è conclusa Lunedi 16 maggio la due giorni di “Vini d’Autore Terre d’Italia” organizzata da Luca Bonci & co. de L’AcquaBuona giunta alla quarta edizione. Cambio di location che ha visto l’utilizzo della consolidata struttura dell’UNA Hotel di Lido di Camaiore, dove viene organizzata anche “Terre di Toscana”, che […]
Appunti e considerazioni su Anteprima vini della Costa Toscana
Si è conclusa domenica 8 maggio la due giorni della 15° Anteprima Vini della Costa Toscana, l’annuale rassegna di viticoltori delle provincie toscane bagnate dal mare. Cresciuta nel numero dei produttori presenti, circa ottanta, che nelle etichette presentate, oltre 400, ha sempre il suo focus sulla possibilità di assaggiare i […]
Millè 2008 degustazione in anteprima
Seppur con un grande ritardo sulla tabella di marcia stimata, oggi finalmente riesco a scrivere di questa nuova annata di Millè prodotto di sole uve Chardonnay dall’azienda franciacortina Villa Crespia. Il 2008 è il secondo anno di produzione dell’ultimo nato e come per l’annata precedente, il vino base è stato […]
50 anni di Vinitaly
Fuoco alle polveri… Da stasera i wine lover nei pressi di Verona possono prendere parte a “Vinitaly and the City” un vero e proprio fuori salone nel cuore storico di Verona, con degustazioni, appuntamenti culturali e musica dal vivo. L’iniziativa è stata messa in essere per accontentare il pubblico non […]
Focus su metodi classici siciliani
Possiamo cominciare ad affermare che non è così difficile trovare dei metodi classi ben fatti e composti anche nel sud del nostro Paese ed in special modo in Sicilia. Complici le vacanze natalizie, che hanno permesso ad un nostro membro del panel di trascorrere due settimane in loco, abbiamo potuto […]
Figli di una Bollicina Minore III: Forti emozioni: i non dosati
Anche per quest’anno siamo riusciti nell’impresa, sempre stimolante e di grande soddisfazione, di degustare oltre trenta campioni differenti per uvaggio, zona e metodo di produzione tutti provenienti da zone non commercialmente vocate. Le quattro serate hanno visto l’avvicendarsi di oltre 70 degustatori “bubbles lover” con un incremento di circa il […]
Figli di una Bollicina Minore III: Terreni: Argille, Sabbie, Calcarei e Vulcanici
Terzo atto del ciclo Figli di una Bollicina Minore, che quest’anno fino ad oggi ha visto la presenza di oltre settanta partecipanti fra appassionati bubbles lover ed operatori del settore, dal titolo “Terreni: Argille, Sabbie, Calcarei e Vulcanici”. Il suolo è parte integrante ed essenziale del concetto di terroir che, unito al […]
Figli di una Bollicina Minore III: Ritorno alla tradizione? Metodo Ancestrale v/s Metodo Classico
Secondo atto del percorso di Figli di una Bollicina minore terza edizione dal titolo: “Ritorno alla Tradizione? Metodo Ancestrale V/s Metodo Classico”. Da tempo si nota che le tendenze di beva dei consumatori più avvezzi alle bollicine si sta spostando verso prodotti meno dosati – anche in Franciacorta è in […]
Bollicine Mon Amour raddoppia!!
Leggendo il comunicato stampa relativo alla manifestazione viene subito alla mente il popolare gioco televisivo che appassionò l’Italia per anni…”Lascia o raddoppia?”. Valentina ed il papà Ubaldo non sono certo tipi da lasciare quindi quest’anno per la settima edizione di Bollicine Mon Amour hanno deciso di raddoppiare. Oltre al consueto […]