Il Carnevale di Viareggio sta volgendo al termine (sabato 5 marzo sapremo i nomi dei vincitori) e quindi posso tornare a dedicarmi con più tempo alle piccole grandi iniziative che vengono organizzate in tutta Italia. Grazie all’amica Arianna Vianelli, che parteciperà all’evento assieme al diabolico duo Giovanni, yea man, Arcari […]
Autore: Sommelierxte
Focus su metodi classici siciliani
Possiamo cominciare ad affermare che non è così difficile trovare dei metodi classi ben fatti e composti anche nel sud del nostro Paese ed in special modo in Sicilia. Complici le vacanze natalizie, che hanno permesso ad un nostro membro del panel di trascorrere due settimane in loco, abbiamo potuto […]
Figli di una Bollicina Minore III: Forti emozioni: i non dosati
Anche per quest’anno siamo riusciti nell’impresa, sempre stimolante e di grande soddisfazione, di degustare oltre trenta campioni differenti per uvaggio, zona e metodo di produzione tutti provenienti da zone non commercialmente vocate. Le quattro serate hanno visto l’avvicendarsi di oltre 70 degustatori “bubbles lover” con un incremento di circa il […]
FIVI il mercato dei vignaioli indipendenti
Lo scorso 28 e 29 novembre si è svolto a Piacenza la quinte edizione di FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti) che con il format consolidato di mostra mercato, dove sono stati presenti più di 330 espositori per un totale di oltre 2.000 etichette da degustare, ha attirato un pubblico di […]
Figli di una Bollicina Minore III: Terreni: Argille, Sabbie, Calcarei e Vulcanici
Terzo atto del ciclo Figli di una Bollicina Minore, che quest’anno fino ad oggi ha visto la presenza di oltre settanta partecipanti fra appassionati bubbles lover ed operatori del settore, dal titolo “Terreni: Argille, Sabbie, Calcarei e Vulcanici”. Il suolo è parte integrante ed essenziale del concetto di terroir che, unito al […]
Figli di una Bollicina Minore III: Ritorno alla tradizione? Metodo Ancestrale v/s Metodo Classico
Secondo atto del percorso di Figli di una Bollicina minore terza edizione dal titolo: “Ritorno alla Tradizione? Metodo Ancestrale V/s Metodo Classico”. Da tempo si nota che le tendenze di beva dei consumatori più avvezzi alle bollicine si sta spostando verso prodotti meno dosati – anche in Franciacorta è in […]
Figli di una Bollicina Minore III: Gli Autoctoni da Nord a Sud e ritorno
E’ partita la terza edizione di quello che ormai è diventato un consueto appuntamento, in Versilia, per gli appassionati di prodotti metodo classico. Anche quest’anno la prima serata è stata dedicata ai vitigni autoctoni. Molto apprezzata la location che ha visto il passaggio di testimone dalla storica sede alla nuova […]
Figli di una Bollicina minore III edizione
La Delegazione AIS Versilia organizza nelle serate del 17-24 Novembre e 1-10 Dicembre 2015, presso l’Enoteca il Pinolo a Lido di Camaiore in Via del Fortino, una serie di incontri incentrati sui metodi classici italiani, dal titolo “Figli di una Bollicina minore III”. La scelta evocativa del titolo si lega […]
Bollicine Mon Amour raddoppia!!
Leggendo il comunicato stampa relativo alla manifestazione viene subito alla mente il popolare gioco televisivo che appassionò l’Italia per anni…”Lascia o raddoppia?”. Valentina ed il papà Ubaldo non sono certo tipi da lasciare quindi quest’anno per la settima edizione di Bollicine Mon Amour hanno deciso di raddoppiare. Oltre al consueto […]
Settembre sarà un mese dedicato al Franciacorta culminerà con il “Festival Franciacorta in Cantina” il 19 e 20 settembre.
Manca veramente poco alla sesta kermesse franciacortina in programma i prossimi 19 e 20 settembre. Nel citato week end le 68 cantine coinvolte daranno vita ad un fine settimana originale e ricco di iniziative da non perdere. I visitatori avranno la possibilità di conoscere il territorio della Franciacorta percorrendo la […]