Monthly Archives: Giugno 2014
Vini d’Italia: Alta Langa DOCG, il piemontese con le bollicine
See on Scoop.it – Bollicine italiane
Bianco o rosè, Alta Langa DOCG è un vino perfetto per accompagnare l’intero pasto, da degustare sempre e non solo nelle occasioni di festa o negli event…
Rovato è ufficialmente «Città» Una capitale per la Franciacorta
See on Scoop.it – Bollicine italiane
Festa della Repubblica, e non solo: da ieri Rovato può fregiarsi del titolo di «Città». Lo ha sancito il capo dello Stato, e lo ha ufficializzato ieri in municipio il prefetto di Brescia, Narcisa Brassesco, dando lettura del decreto del presidente Giorgio Napolitano. È avvenuto in una seduta straordinaria del Consiglio comunale, alla quale hanno …
Leonello Letrari: una vita per il Trentodoc
See on Scoop.it – Bollicine italiane
Non è facile scegliere quale sia la tipologia di vino più indicata per aprire le danze,per la presentazione del blog è stato più facile, non potevo che par (“@frescoesapido: Leonello Letrari: una vita per il Trentodoc
Sommelierxte‘s insight:
e non scordiamoci di Lucia…-)
Capire uno spumante: Trentodoc dosaggio zero, extra brut, brut
See on Scoop.it – Bollicine italiane
Con l’arrivo dell’estate si interrompe l’attività di didattica di Palazzo Roccabruna: i laboratori delle 18.00 del giovedì e del sabato riprenderanno nel mese di
Un brut uscito dalle terre del Moscato
See on Scoop.it – Bollicine italiane
“Un brut uscito dalle terre del Moscato
Marco Capra Il Metodo Classico Extra Brut Seitremenda lo ha dedicato alla figlia.
A Milano Marittima torna “Cozze e bollicine”
See on Scoop.it – Bollicine italiane
RavennaToday
A Milano Marittima torna “Cozze e bollicine” l’aperitivo dedicato all …
E Berlucchi arriva anche a Vinòforum
See on Scoop.it – Bollicine italiane
La Guido Berlucchi conferma il suo sodalizio con Vinòforum, il format dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane ed estere.
Anche per l’undicesima edizione, quindi, la Guido Berlucchi sarà presente dal 6 al 21 giugno con uno stand – il nr. 43 – all’interno del Villaggio del Gusto sul Lungotevere Maresciallo Diaz.
Un’occasione unica per assaggiarne tutta la produzione e apprezzare lo stile della cantina che per prima, nel 1961, ha introdotto il metodo classico sul territorio, trasformando l’enologia franciacortina.
Il Franciacorta Animante della Barone Pizzini quotato “Oro” a Londra
See on Scoop.it – Bollicine italiane
Franciacorta Animante Barone Pizzini, ultimo nato della casa franciacortina nell’Olimpo degli Sparkling secondo Master of Wine e Sommelier britannici.
Complimenti…;-)